Il 14 marzo 2025 si celebrerà La Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero nel 2016 con l’obiettivo “di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati”.

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.

Di seguito è riportato l’elenco degli eventi in programma nei luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Abruzzo nei giorni 14 e 16 marzo, con gli orari e tutte le informazioni per partecipare:

Museo archeologico nazionale d’Abruzzo Villa Frigerj di Chieti

  • domenica 16 marzo. ore 16:00 – “Villa Frigerj e il suo parco”. Percorso storico paesaggistico alla scoperta della villa Comunale e del Museo di Villa Frigerj. Costo attività gratuito. Ingresso al museo €5,00 intero €2,00 ridotto Gratuito sotto ai 18 anni. Prenotazione obbligatoria al numero: +39 339 6762505 (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi – musA)

Museo archeologico nazionale La Civitella di Chieti

  • domenica 16 marzo. ore 16:00 – “Per fare un albero”. Esplorazione di diverse tecniche artistiche per realizzare tanti alberi tutti diversi e costruire un mitico bosco. Atelier creativo per bambini dai 5 anni in su. Costo attività 10€. Ingresso al museo €5,00 intero €2,00 ridotto Gratuito sotto ai 18 anni. Prenotazione obbligatoria al numero: +39 371 4441641 (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi – musA)

Abbazia di San Clemente a Casauria

  • venerdì 14 marzo. ore 14:30 – Visita guidata opzionale con pagamento del biglietto a carico del partecipante. Sarà rilasciato 1 CFP per la partecipazione alla visita guidata a pagamento. Iscrizioni: Portale Servizi Architetti (HTTPS://PORTALESERVIZI.CNAPPC.IT/)
    ore 15:30-18:30 – Tavola rotonda e dibattito. “Coltivare la cultura del paesaggio fra tutela e valorizzazione”. Saranno rilasciati 3 CFP per gli architetti per la partecipazione alla tavola rotonda. Iscrizioni: Fondazione Architetti CH-PE (HTTPS://ARCHITETTICHPE.IT/);
  • domenica 16 marzo. ore 10:30 – “Il giardino dell’Abbazia”. Passeggiata guidata nel giardino dell’Abbazia per osservare la forma delle foglie con le innumerevoli sfumature di verde e realizzare i kodama, piccoli abitanti degli alberi. Costo attività 10€ a bambino. Ingresso al monumento con bigliettazione ordinaria (gratuito under 18). Prenotazione obbligatoria al numero: +39 348 5414627 (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi – musA);

Museo archeologico nazionale di Campli

  • domenica 16 marzo. ore 16:00 – “Due passi nella storia” – Visita guidata e laboratorio creativo alla scoperta della necropoli picena di Campovalano con le sepolture monumentali che caratterizzano il paesaggio. Costo attività 10€ a bambino. Ingresso necropoli gratuito. Prenotazione obbligatoria al numero: +39 338 4425880 (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi – musA);

*gli orari di apertura sono consultabili sul sito: https://museiabruzzo.cultura.gov.it/

L’elenco completo di tutte le aperture, in costante aggiornamento, è disponibile alla pagina: GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2025 – Ministero della cultura

#museitaliani #ministerodellacultura #giornatanazionaledelpaesaggio