venerdì 21 marzo ore 12:00 – Abbazia di Santo Spirito al Morrone

Un suggestivo evento astronomico e culturale all’Abbazia di Santo Spirito al Morrone.
All’interno della rassegna 𝑪𝒐𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑪𝒆𝒍𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒐, curata dal sito museale in collaborazione con il prof. Salvatore Marinucci e giunta ormai a un consolidato successo, si terrà 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬 l’iniziativa culturale con l’evento astronomico 𝑳𝑼𝑿 Æ𝑻𝑬𝑹𝑵𝑨.
L’evento si svolgerà nel giorno in cui ricorre la memoria liturgica di San Benedetto da Norcia che in passato coincideva con l’equinozio di primavera, data fondamentale per il computo della Pasqua.
Da una apertura della cupola, un fascio di luce illuminerà il cenotafio di Roberto da Salle, compagno e discepolo di Celestino, situato nell’altare della cappella laterale dedicato a San Pietro Confessore.
L’incontro porrà l’attenzione sui rapporti tra Celestino V e il Beato Roberto da Salle, due figure centrali nella storia dell’ordine monastico celestino. Roberto da Salle, con la sua profonda spiritualità e dedizione alla vita eremitica, divenne il naturale successore di Celestino e le sue virtù lo resero il punto di riferimento per i monaci dell’ordine.
Ad arricchire l’esperienza contribuiranno le suggestive esecuzioni del Coro S. Cecilia Sulmona, il cui repertorio sacro accompagnerà il momento di luce e riflessione.
Questo straordinario allineamento naturale conferma ancora una volta il legame profondo tra astronomia, spiritualità e architettura sacra.
La partecipazione all’evento è gratuita con bigliettazione di ingresso ordinaria in Abbazia.
La prenotazione è obbligatoria ai seguenti recapiti: telefono 0864 32849 – mail drm-abr.santospirito@cultura.gov.it