Sabato 17 maggio, in occasione della Notte dei Musei, i luoghi della cultura della Direzione regionale musei Abruzzo, effettueranno apertura serale straordinaria (dalle ore 20:00 alle ore 23:00) al costo di € 1,00.
Di seguito è riportato l’elenco degli eventi in programma nei luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Abruzzo con gli orari e tutte le informazioni per partecipare:
Museo archeologico nazionale d’Abruzzo Villa Frigerj di Chieti
- ore 21:00 – “Oggetti di vita: un viaggio fra usi e funzioni”. Visita guidata al museo. Un viaggio fra reperti antichi per scoprirne l’uso. La loro tecnica e creatività ci raccontano la quotidianità di civiltà millenarie. Costo attività: € 5,00. Ingresso Museo: 1€. Prenotazione obbligatoria al 339-6762505 (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi – musA)
Museo archeologico nazionale La Civitella di Chieti
- ore 21:00 – “Come scheggiavano..”. Un’esperto presenterà le tecniche di produzione degli utensili in pietra mostrando come scheggiavano gli ominidi della preistoria. Evento aperto a tutti. Costo attività 10€ persona. Ingresso al museo: 1€. Prenotazione obbligatoria (whatsapp) al numero: +39 3939648972 (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi – musA).
Abbazia di San Clemente a Casauria
- ore 21:00 – “Là dove sedevano i pastori”. Un viaggio nella memoria sonora e poetica della transumanza. Casauria temporary ensemble. Canzoni e stornelli da Castiglione a Casauria. A cura di Interpromium APS. Antonio Mastrogiorgio. Poesie, stornelli, canzoni. Ingresso all’Abbazia: 1€.
Museo Casa natale di Gabriele D’Annunzio
- ore 21:00 – “Viaggio sonoro nella vita del Vate”. Visita guidata del museo per adulti e famiglie. Attraverso una visita sonora, approfondiremo il rapporto fra d’Annunzio e la musica e conosceremo le grandi personalità con cui è venuto a contatto, da Tosti a Mascagni a Debussy. Costo attività €8,00 a persona. Ingresso museo: 1€. Prenotazione obbligatoria whatsapp al numero 388 2408406 (specificare nome, cognome, n. partecipanti e attendere conferma) (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi – musA)
Castello Piccolomini di Celano
- ore 20:45 – La magia del giro di ronda di notte. Una speciale visita al castello e alle sue collezioni. Costo visita 9€. Ingresso al castello: 1€. Info e prenotazioni al numero: +39 380 1513748 (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi).
Abbazia di Santo Spirito al Morrone
- Tre talentuosi musicisti abruzzesi, radicati nella musica classica e nel jazz, accompagneranno i visitatori in un 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼𝗿𝗼 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼, tra i grandi classici americani e la magia della bossa nova
– ore 20:15 – visita guidata gratuita in Abbazia a cura di SlowMaiella
– ore 20:45 – arrivo della fiaccola della Pace di Pietro Celestino, con l’ Associazione Celestiniana Sulmona
– ore 21:00: concerto del 𝗡𝗮𝗶𝗺𝗮 𝗧𝗿𝗶𝗼, in collaborazione con Muntagninjazz. Ingresso consentito fino ad esaurimento posti. Ingresso al sito: 1€. Per informazioni: +39 0864 32849; drm-abr.santospirito@cultura.gov.it
Museo archeologico nazionale di Campli
- ore 21:00 – Visita guidata notturna alla nostra collezione. Costo attività 8€ a persona. Ingresso al museo: 1€. Prenotazione obbligatoria al numero: +39 338 4425880 (a cura dei concessionari dei Servizi Educativi – musA);
Area archeologica di Alba Fucens
- ore 20 – Apertura Straordinaria Ingresso al museo: 1€.
Il seguente link mostra l’elenco aggiornato di tutti i luoghi della cultura aperti in occasione della Notte Europea dei Musei :
https://cultura.gov.it/evento/notte-europea-dei-musei-2025