Il Regolamento UE 241/2021 dispone la necessità di garantire adeguata visibilità ai risultati degli investimenti e al finanziamento dell’Unione Europea per il sostegno offerto.

Piano Strategico Nazionale dei PEBA

I Musei Archeologici nazionali di Chieti-Direzione Regionale Musei Nazionali Abruzzo, sono titolari di 13 interventi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) approvato con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notificata all’Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021;

• in particolare, la Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component

3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura”.

Piani di eliminazione delle barriere architettoniche

  1. MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CAMPLI
  2. CHIESA DI SAN PIETRO AD ORATORIUM
  3. CHIESA DI SAN BARTOLOMEO
  4. ABBAZIA DI SAN CLEMENTE A CASAURIA
  5. CASTELLO PICCOLOMINI COLLEZIONE TORLONIA E MUSEO D’ARTE SACRA DELLA MARSICA
  6. MUSE’ – NUOVO MUSEO PALUDI DI CELANO CENTRO DI RESTAURO
  7. CHIESA DI SAN DOMENICO AL CORSO
  8. MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE “LA CIVITELLA”
  9. MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE D’ABRUZZO – VILLA FRIGERJ
  10. CHIESA DI SAN PIETRO IN ALBE
  11. MUSEO CASA NATALE DI GABRIELE D’ANNUNZIO
  12. TAVERNA DUCALE
  13. ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE

L’avanzamento dei lavori PNRR finanziati prevede:

L’affidamento della progettazione esterna è fatta attraverso il Documento di Indirizzo alla Progettazione (di seguito DIP). Tutti gli interventi sono affidati a professionisti con pregressa esperienza nell’ambito dell’accessibilità a seguito di un avviso di manifestazione di interesse recante: Avviso pubblico finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse per la formazione di un elenco di professionisti interessati all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D.lgs. n. 36/2023, dei servizi tecnici di architettura, ingegneria e indagini per la progettazione esecutiva, validazione, CSE/CSP, Direzione Lavori, Regolare Esecuzione/Collaudo, degli interventi nel progetto “Accessibilità della Direzione Regionale Musei Abruzzo” finanziati dal PNRR.”

Tutti gli interventi sono stati affidati ed i progetti in definizione per l’appalto del progetto esecutivo sono:

Abbazia di San Clemente a Casauria

Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo – Villa Frigerj

Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio

Museo archeologico nazionale “La Civitella” e Monumenti e aree archeologiche dell’antica Teate

Taverna Ducale

Chiesa di San Domenico al Corso

Ultimo aggiornamento dicembre 2024